La fine dell’Aral
Perché il Mar d’Aral sta scomparendo? In questo articolo racconteremo come la coltivazione del cotone ha compromesso l’esistenza del quarto lago più grande al mondo.
Giuseppe Castiglione tra Occidente e Oriente
Giuseppe Castiglione, gesuita e pittore, visse a Pechino e lavorò al servizio di diversi imperatori. Egli fu in grado di fondere nelle sue opere gli insegnamenti ricevuti in Italia con le tecniche degli artisti del luogo, creando una fusione unica nel suo genere di arte occidentale e arte orientale.
Il viaggio delle spezie: dall’oceano alla laguna
Il lungo viaggio delle spezie dall’Oriente: una storia lunga un millennio, che trasformò la Repubblica di Venezia nella Serenissima.
La storia del vetro
La storia del vetro dall’antichità ad oggi: dalle produzioni sumere alle creazioni artistiche veneziane di Murano.
Madame Blavatsky e l’India: un rapporto magico ed esoterico tra una donna e un mondo
Helena Petrovna Blavatsky ha fondato la Società Teosofica con lo scopo di studiare i culti orientali per fini che potremmo definire di appropriazione culturale. Questa attenzione è ricaduta sull’India e, in particolare, su culti, riti locali e folklore.
Una meraviglia che permane: l’esercito degli Immortali
Marco A. Continolo ripercorre avventure e scontri epici dell’esercito degli Immortali, corpo d’élite della guardia imperiale persiana.