“Il Liutaio nel Bazaar” è un progetto di digital public history pensato per avvicinare gli studenti di storia al pubblico generale, per creare un’occasione di incontro e divulgazione, per mostrare che la storia è uno strumento essenziale per conoscere e comprendere gli altri.
Il nostro scopo è tutto nel nome. Decenni fa il grande intellettuale Marc Bloch paragonò la professione di storico a quella di un liutaio, spiegando come la scrittura storica debba essere creata apposta per il pubblico, creata con “tatto”. Noi vogliamo seguire i suoi consigli e rendere la storia piacevole e accessibile a tutti coloro che ci vorranno seguire.
Vogliamo però anche intrattenere un discorso, vogliamo metterci in gioco come studiosi e aprirci al pubblico. Per questo abbiamo adottato l’idea di “bazaar” dell’informatico Eric S. Raymond. Come il software dell’informatico, così il nostro sito sarà aperto a tutti e potrete vedere voi stessi le ricerche e le fonti che hanno ispirato le nostre pagine. Potrete poi sempre parlare con noi: portare le vostre idee, le vostre testimonianze, condividere con noi il piacere della scoperta storica.
Vogliamo incontrarvi, vogliamo che voi incontriate la storia e ve ne innamoriate come è successo per noi. E quale tema migliore per l’incontro se non quello del viaggio? Abbiamo deciso di studiare e portare a voi tante esperienze di viaggio, perché solo tramite l’incontro con l’altro e con il nuovo si può veramente accrescere la nostra conoscenza e, perché no, diventare persone migliori.
E allora preparatevi a partire con noi per un viaggio nel passato, tutto in digitale!
