Sono innumerevoli gli oggetti che fanno parte della nostra vita, e ognuno di essi, come noi, ha una sua lunga storia.
In questo modulo, proveremo a conoscere meglio alcune di queste vicende. Si parte con la storia delle spezie e della lunga rotta che le portava da Oriente fino a Venezia. Proseguiamo poi con un altro oggetto molto legato alla città lagunare, il vetro, anch’esso con la sua storia millenaria. Quindi analizzeremo il viaggio della cocaina, uno dei prodotti più importanti nei traffici della criminalità mondiale. Infine, conosceremo un investitore, Ivar Kreuger, il re dei fiammiferi tra le due guerre mondiali.
Genio o truffatore? Ivar Kreuger, “re dei fiammiferi”
Breve storia di Ivar Kreuger, imprenditore svedese diventato tra anni Venti e Trenta “il re dei fiammiferi”.
Il viaggio della cocaina
L’articolo tratta del viaggio della cocaina, dalla scoperta della pianta di coca sulla cordigliera andina all’esportazione dei suoi derivati in tutto il mondo.
Il viaggio delle spezie: dall’oceano alla laguna
Il lungo viaggio delle spezie dall’Oriente: una storia lunga un millennio, che trasformò la Repubblica di Venezia nella Serenissima.
La storia del vetro
La storia del vetro dall’antichità ad oggi: dalle produzioni sumere alle creazioni artistiche veneziane di Murano.