Riprendiamo i nostri viaggi anche quest’anno, con una nuova raccolta di lavori. Questa volta, però, non scopriremo il cammino di uomini e donne, ma quello delle idee rivoluzionarie che essi hanno portato con sé nel corso dei secoli.
Attraverso questo viaggio delle innovazioni, conosceremo in particolare due storie: la prima è quella del numero zero, una cifra che diamo per scontata, ma che fu capace di rivoluzionare qualunque cosa fosse legata alla matematica; la seconda, invece, è quella dell’umanitarismo, il pensiero alla base della nostra cultura dei diritti umani. Due storie affascinanti, che ci ricordano quanto sia importante il patrimonio di idee che attraversa la storia sulle gambe dell’umanità.
Il viaggio dello zero
L’articolo tratta il viaggio dello zero, dai suoi primi utilizzi alla scoperta di una rilevanza pari agli altri numeri all’approdo in Europa.
Quali sono le origini dell’umanitarismo?
La storia di come si è sviluppato nel corso dei secoli il sentimento umanitario nel mondo nei confronti delle popolazioni oppresse.