Nel raccontare storie di uomini e donne in viaggio, non potevamo dimenticare quei tragitti che essi non scelsero, ma furono costretti a percorrere. In questo modulo, quindi, racconteremo i viaggi degli oppressi, costretti a fuggire o deportati lontano dalle loro case e dal loro mondo.

Cominceremo con le vicende e gli scontri legati alle tante eresie che sconvolsero il Medioevo tra l’XI e il XII secolo. Quindi, sempre partendo da questo periodo, scopriremo l’esistenza itinerante dei “mostri umani“, persone destinate ancora oggi a vivere ai margini della societร  a causa delle proprie malattie. Ci sposteremo poi nell’etร  moderna, per conoscere la storia dei Cherokee e della trail of tears, la pista delle lacrime. Infine, entreremo nella Storia Contemporanea per scoprire Lโ€™isola di Sachalin, l’opera di denuncia in cui lo scrittore russo Anton ฤŒhecov raccontรฒ il suo viaggio di oltre 11.000 km fino alla colonia penale siberiana diย Sachalin, e le persecuzioni di rom eย sinti nell’Italia fascista.

GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner