Il viaggio delle spezie: dall’oceano alla laguna
Il lungo viaggio delle spezie dall’Oriente: una storia lunga un millennio, che trasformò la Repubblica di Venezia nella Serenissima.
Il viaggio della cocaina
L’articolo tratta del viaggio della cocaina, dalla scoperta della pianta di coca sulla cordigliera andina all’esportazione dei suoi derivati in tutto il mondo.
Genio o truffatore? Ivar Kreuger, “re dei fiammiferi”
Breve storia di Ivar Kreuger, imprenditore svedese diventato tra anni Venti e Trenta “il re dei fiammiferi”.
La storia del vetro
La storia del vetro dall’antichità ad oggi: dalle produzioni sumere alle creazioni artistiche veneziane di Murano.
Orbán, l’ingegnere del Sultano
La biografia di un ingegnere che, coi suoi cannoni, contribuì alla presa di Costantinopoli e alla storia secolare di un impero.
Semmelweis: genio incompreso o incomprensibile?
Semmelweis intuì la relazione tra igiene delle mani e febbre puerperale. Ma qual è stato il suo vero contributo alla storia della medicina?